Aiways al primo posto per la qualità dei suoi veicoli elettrici secondo il Chinese Automobile Quality Network

  • Aiways prima nelle classifiche della mobilità elettrica secondo il sondaggio annuale condotto dalla piattaforma ufficiale cinese sul monitoraggio della qualità nel settore Automotive
  • L’indagine, svolta tra i clienti di EV di tutto il mondo, valuta la qualità dei veicoli elettrici costruiti in Cina
  • Gli standard di produzione dell’industria 4.0 sono alla base del primato di Aiways
  • Un nuovo modello sarà introdotto ogni anno: entro fine 2022 in arrivo il SUV coupé Aiways U6, caratterizzato dalla stessa qualità di alto livello che contraddistingue il marchio

Shanghai/Monaco di Baviera 27 aprile 2022 – Aiways, fornitore di servizi di mobilità personale con sede a Shanghai, ha conquistato il primo posto nel sondaggio annuale sulla qualità condotto tra i “Marchi dei nuovi veicoli elettrici (NEV – New Electric Vehicle)”, grazie a una valutazione basata sul minor numero di reclami ricevuti dai clienti. Le classifiche sono state stilate dal China Automotive Quality Network, che esamina i dati dei mercati nazionale ed estero e redige una valutazione indipendente e obiettiva per ogni singolo brand.

China Automobile Quality Network è la prima piattaforma ufficiale di monitoraggio e controllo dei reclami da parte dei clienti sulla qualità delle automobili costruite in Cina. Fa capo all’Amministrazione statale e rilascia rapporti autorevoli ed esclusivi che consentono di confrontare, regolamentare e monitorare i miglioramenti del mercato.

Pur essendosi affacciata sul mercato dei veicoli elettrici a batteria (BEV) solo in tempi relativamente recenti, Aiways è riuscita a superare numerosi giganti della e-mobility nelle classifiche NEV. Il marchio ha registrato il minor numero di reclami, seguito da Neta (Hozon Auto), Leapmotor, HiPhi e Li Auto. Nio si è classificata sesta, Tesla nona e Xpeng decima.

Il marchio Aiways, lanciato in Cina nel 2019, è diventato il primo produttore cinese di veicoli elettrici a esportare i propri modelli in Europa alla fine dello stesso anno. Il successo di Aiways nel sondaggio sulla qualità conferma l’elevato valore e l’affidabilità del SUV U5, in vendita in 14 mercati europei, oltre che in Israele e in Cina. Entro la fine del 2022, Aiways introdurrà il suo secondo BEV, il SUV coupé U6.

Il brand cinese ha superato le sfide legate all’export in Europa adottando fin dall’inizio un modello operativo diverso in cui, sia nel mercato nazionale sia nei mercati esteri, l’intera catena del valore della produzione, R&D, sviluppo dei prodotti, mercati e assistenza post-vendita tengono in gran conto le esigenze dei clienti di tutto il mondo. Il team tecnico di Aiways, con sede operativa in Cina, è costituito da ingegneri e consulenti con un know how di livello internazionale e una ricca esperienza europea: una garanzia che assicura una costante ed elevata qualità dei prodotti.

Nella fase di progettazione e di realizzazione del proprio stabilimento a Shangrao, in Cina, Aiways ha rispettato tutte le normative sia cinesi sia europee e ha collaborato insieme a Siemens per creare una doppia smart factory ‘fisica e digitale’ in linea con i parametri tedeschi dell’industria 4.0. Il SUV Aiways U5 è costruito nel rispetto dei rigorosi standard di produzione tedeschi e cinesi e con il contributo dei principali fornitori automotive a livello mondiale, garantendo così un’eccezionale qualità della vettura.

Prima del lancio ufficiale del SUV Aiways U5, due prototipi hanno effettuato una prova di resistenza attraversando 12 paesi europei, percorrendo un totale complessivo di 15.022 chilometri. Al termine del viaggio, Aiways U5 ha ottenuto il certificato di omologazione WVTA, che ne ha confermato la qualità di livello internazionale e ha consentito al marchio di sbarcare in Europa. Aiways ha appena completato una rigorosa serie di test invernali per il suo prossimo modello, il SUV-Coupé U6, che debutterà sulle strade europee entro la fine del 2022. Entrambi i modelli sono elettrici a batteria e offrono una guida di alta qualità e accessibile a zero emissioni, un’eccellente autonomia, praticità ai vertici della categoria e caratteristiche di sicurezza all’avanguardia. Aiways ha intenzione di introdurre sul mercato europeo un nuovo veicolo elettrico a batteria all’anno.

-Fine-

Le immagini ad alta risoluzione possono essere scaricate qui: https://we.tl/t-3h5r8Dc449

Informazioni su Aiways

Fondata nel 2017, Aiways è un fornitore di mobilità personale con sede a Shanghai e sede europea a Monaco di Baviera, in Germania. È stata la prima startup cinese a introdurre un veicolo elettrico sul mercato europeo con il lancio dell’U5 nel 2020, un SUV elettrico a batteria caratterizzato da autonomia, stile e qualità eccezionali. Aiways prosegue rapidamente la sua espansione in Europa e oltre: i suoi veicoli possono ora essere ordinati in Germania, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca, Francia, Italia, Svizzera, Spagna, Portogallo, Svezia e Israele, con previsione di espansione in altri mercati. Il modello U5 è prodotto presso l’innovativo stabilimento Aiways di Shangrao, uno dei più moderni impianti di produzione di automobili in Cina. I processi controllati dall’IT con alti parametri di qualità seguono gli standard di Industria 4.0. Con una capacità di produzione iniziale di 150.000 unità all’anno, Aiways è in grado di aumentare questo numero fino a 300.000 unità in caso di crescita della domanda globale di veicoli elettrici. Il prossimo modello di Aiways ad essere commercializzato in Europa sarà il SUV-coupé elettrico U6. Aerodinamica migliore del segmento, tecnologia intelligente e design sportivo: il SUV-coupé U6 è un anticipo dell’emozionante futuro che attende il marchio Aiways.

Informazioni per i media

Tutti i comunicati stampa e i kit stampa Aiways, insieme ad un’ampia selezione di fotografie e video ad alta risoluzione scaricabili, sono disponibili sul sito web per i media: http://media.ai-ways.eu/.

Contatti Aiways per i media

Roberto Beltramolli, Comunicazione Corporate Italia
+39 335 60 68 559
roberto.beltramolli@anicecommunication.com

Bernd Abel, Aiways Automobile Europe GmbH
+49 (0) 89 693135269
bernd.abel@ai-ways.com