• Nuovi investimenti e cambi al vertice dell’azienda per accelerare lo sviluppo di Aiways
  • William Chen e Charlie Zhang diventano rispettivamente Presidente e CEO dell’azienda con sede a Shanghai
  • Nel 2022 Aiways intende espandere la propria presenza oltreoceano grazie al SUV U5 attualmente disponibile in 10 mercati europei

Shanghai/Monaco di Baviera, 11 gennaio 2022  – Aiways, dopo aver completato un nuovo ciclo di finanziamenti del valore di centinaia di milioni di dollari, ha ribadito il proprio impegno ad accelerare la crescita e sbarcare in ulteriori mercati.

Il nuovo investimento porta con sé un riassetto del Consiglio d’Amministrazione in linea con i piani di sviluppo globale di Aiways dal 2022 in avanti. Chen Xuanlin (William Chen) è il nuovo Presidente di Aiways. Azionista di lunga data, Chen ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale, garantendo supporto strategico e finanziario fin dal 2017, anno della fondazione. Insieme a Chen, è entrato nel board Aiways anche Zhang Yang (Charlie Zhang), ex Vice President di NIO. Entrambi vantano una grande esperienza nel settore automotive e da tempo sono sostenitori dei veicoli alimentati con nuovi tipi di energia e della transizione verso una mobilità sostenibile.

Alexander Klose, Vice President Overseas Operations con sede a Shanghai e Monaco di Baviera, rimane alla guida della strategia di crescita vincente del marchio in Europa e nei nuovi mercati che si apriranno nel 2022. Samuel Fu, fondatore di Aiways, continuerà a ricoprire il ruolo di Presidente da Shanghai.

I nuovi investimenti e i cambi al vertice accelereranno lo sviluppo di Aiways a livello globale e si concentreranno soprattutto sull’ingresso in nuovi mercati, sui prodotti e sulla mobilità sostenibile, ottimizzando la customer experience e implementando le capacità digitali del marchio.

Aiways, prima start-up cinese di veicoli elettrici a vendere i suoi modelli in Europa, continua a far crescere la sua presenza nel continente. Attualmente Aiways U5, il SUV elettrico a batteria, è in commercio in dieci mercati europei – Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia e Svizzera – ai quali se ne aggiungeranno altri nel 2022.

Nel corso di quest’anno, in tutti i mercati, il SUV Aiways U5 sarà affiancato dal SUV-Coupé Aiways U6. Entrambi i modelli sono a trazione esclusivamente elettrica, offrono guida accessibile a zero emissioni, autonomia elevata e funzionalità ai vertici della categoria. In Europa, Aiways ha in programma di lanciare un nuovo modello di veicolo elettrico all’anno.

Informazioni su Aiways

Fondata nel 2017, Aiways è un fornitore di mobilità personale con sede a Shanghai e sede europea a Monaco di Baviera, in Germania. È stata la prima startup cinese a introdurre un veicolo elettrico sul mercato europeo con il lancio dell’U5 nel 2020, un SUV elettrico a batteria caratterizzato da autonomia, stile e qualità eccezionali. Aiways prosegue rapidamente la sua espansione in Europa e oltre: i suoi veicoli possono ora essere ordinati in Germania, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca, Francia, Italia, Svizzera, Spagna, Portogallo, Svezia e Israele, con previsione di espansione in altri mercati. Il modello U5 è prodotto presso l’innovativo stabilimento Aiways di Shangrao, uno dei più moderni impianti di produzione di automobili in Cina. I processi controllati dall’IT con alti parametri di qualità seguono gli standard di Industria 4.0. Con una capacità di produzione iniziale di 150.000 unità all’anno, Aiways è in grado di aumentare questo numero fino a 300.000 unità in caso di crescita della domanda globale di veicoli elettrici. Il prossimo modello di Aiways ad essere commercializzato in Europa sarà il SUV-coupé elettrico U6. Aerodinamica migliore del segmento, tecnologia intelligente e design sportivo: il SUV-coupé U6 è un anticipo dell’emozionante futuro che attende il marchio Aiways.