• Il risanamento aziendale è stato completato 18 mesi dopo l’inizio dell’attività
  • KG Group ha in programma il rimborso dei crediti privilegiati e di aumentare il finanziamento operativo attraverso un ulteriore apporto di capitale
  • La rinnovata SsangYong Motor si rivolgerà al mercato con nuovi modelli e servizi al cliente
  • Il Gruppo Koelliker, importatore esclusivo in Italia, è pronto a supportare il brand e si prepara al lancio di nuovi prodotti e servizi

Milano, 16 novembre 2022 – SsangYong Motor Company è lieta di annunciare il rimborso totale del debito previsto dalla procedura concorsuale a cui ha avuto accesso. Il completamento del processo di risanamento aziendale, raggiunto l’11 novembre scorso attraverso i fondi derivanti dall’acquisizione da parte di KG Group, è avvenuto in circa 18 mesi dal suo inizio, nell’aprile 2021.

Il costruttore intende ora accelerare la normalizzazione della gestione, conseguita in anticipo rispetto ai 20 mesi concessi, aumentando le vendite e realizzando rapidamente profitti. SsangYong Motor ha già gettato le basi per la stabilizzazione dell’attività e lo sviluppo della crescita futura a seguito del successo dell’operazione di fusione e acquisizione e il completamento della procedura di risanamento.

A luglio, KG Consortium e i lavoratori e i dirigenti di SsangYong hanno firmato un accordo speciale tra le tre parti incentrato sulla sicurezza dei posti di lavoro e gli investimenti a lungo termine. La cooperazione tra i lavoratori e la direzione è stata rafforzata per rinsaldare ulteriormente i rapporti di lavoro ed evitare la reiterazione di passate problematiche.

A settembre, SsangYong ha rinnovato le posizioni apicali della società: Kwak Jea-sun ha assunto il ruolo di Presidente mentre Jeong Yong-won quello di Amministratore Delegato; a ottobre sono state adottate misure per consolidare il management grazie a ulteriori nomine di dirigenti e riforme organizzative volte a supportare attivamente i cambiamenti previsti dal rilancio.

Come definito dal piano di finanziamento operativo, in ottobre KG Group ha anche completato un secondo ciclo di investimenti di capitale, utile a rimborsare i creditori privilegiati. Il gruppo sta ora procedendo speditamente con l’irrobustimento della struttura finanziaria della società per giungere alla completa normalizzazione dell’attività.

La crescita futura di SsangYong si baserà sull’evoluzione dell’azienda verso l’elettrificazione, ancora una volta sostenuta da finanziamenti di capitale da parte di KG Group. Il marchio si sta inoltre concentrando sulla crescita attraverso il successo del lancio internazionale del nuovo SUV Torres. La presentazione di Torres nel mercato nazionale è stata accolta con grande favore e sta già determinando un aumento delle vendite, rafforzando al contempo la posizione del brand nel mercato globale. Gli investimenti e lo sviluppo tecnologico nell’ambito dei veicoli elettrici stanno procedendo e il prossimo anno SsangYong avrà il primo di una serie di modelli EV di questo nuovo corso, l’U100.

“A nome di tutti i dipendenti di SsangYong Motor,” – ha dichiarato l’azienda – “vorremmo esprimere la nostra sincera gratitudine a tutte le parti interessate, tra cui il Tribunale fallimentare di Seoul, i creditori e i partner per la loro comprensione e il loro sostegno nel completare con successo la procedura di risanamento aziendale e nel gettare le basi per la ripresa dalla regolare attività. In particolare, siamo riconoscenti per la fedeltà dei nostri clienti e, in quanto azienda completamente nuova e trasformata, puntiamo a ricompensare la loro pazienza fornendo il miglior servizio clienti possibile”.

“Siamo felici per questa notizia e come sempre pronti a supportare il brand SsangYong nel nostro Paese”. Afferma Marco Saltalamacchia, Executive Vice President e CEO Gruppo Koelliker. “Come importatori esclusivi di SsangYong in Italia condividiamo gli obiettivi del marchio sudcoreano, lo affiancheremo nei suoi futuri progetti e nel lancio di nuovi modelli e servizi sul mercato italiano”.

***

SsangYong

SsangYong Motor Company è uno dei principali produttori coreani di auto, simbolo nel mondo dei SUV made in Korea. Valori chiave del brand sono la centralità del cliente, un mind-set globale, la capacità innovativa e pionieristica nello specifico settore dei SUV e dei pick up, il valore unconventional della proposta di auto, attualmente commercializzate in 126 Paesi in tutto il mondo e in espansione, anche in Europa. In Italia SsangYong è rappresentata da SsangYong Motor Italia, proprietà del Gruppo Koelliker, maggiore importatore e distributore italiano di automobili e terzo maggiore operatore di logistica automotive.

Gruppo Koelliker

Gruppo Koelliker, pioniere in Italia nella proposta di soluzioni di mobilità sostenibili ed intelligenti, offre all’utenza privata e professionale consulenza, prodotti e servizi estesi in linea con le diverse esigenze per guidarli verso una scelta consapevole e sostenibile in termini economici ed ambientali. Innovazione, qualità e sicurezza sono i valori che guidano da sempre il Gruppo che, nato nel 1936, vanta una solida tradizione nell’importazione e vendita di automobili di marchi di successo, tra cui la giapponese Mitsubishi Motors e la coreana SsangYong, testimoniata dagli oltre 2.000.000 di veicoli commercializzati.

La lunga esperienza di Koelliker si unisce oggi alla capacità di portare una nuova mobilità attraverso la selezione di marchi full-electric tra cui Aiways, Maxus, Seres e Wuzheng di cui supporta lo sviluppo commerciale e con cui desidera accompagnare gli automobilisti nella transizione elettrica, facendo leva sulle competenze di oltre 300 professionisti e di una rete di dealer che operano a livello locale, oltre che di una divisione Fleet & Business che si occupa della vendita e della creazione di allestimenti specifici per Ministeri, Enti pubblici, Aziende e Grandi Gruppi Industriali.

All’interno del Gruppo è presente, infine, Autotrade & Logistics, società con sede a Livorno, operante da oltre 15 anni nel settore della Logistica Automotive, provvista di oltre 700.000 mq di siti specializzati per la gestione delle vetture, è in grado di fornire un innovativo sistema logistico a supporto dell’evoluzione delle case automobilistiche, delle società di noleggio e dei concessionari grazie a un servizio integrato e personalizzato.

www.koelliker.it


CONTATTI STAMPA

Ufficio Stampa Koelliker

Chiara Garbuglia

Public Relations Manager
Tel: +39 335 73 88 163
chiara.garbuglia@koelliker.it

Anicecommunication

Via Torre Pellice 17 – 10156 Torino
Tel. +39 011 0161111
koelliker@anicecommunication.com


Roberto Beltramolli |
+39 335 6068559
Patrizia Tontini | +39 335 6068557
Paola Maina | +39 347 6713167
Emanuele Franzoso | +39 347 6079680